Oggi la capacità innovativa è una delle risorse principali per garantire la sopravvivenza economica delle organizzazioni. Questo fattore giocherà un ruolo ancora più significativo nella competizione globale del futuro. (Leggi ancora)
Oltre a riguardare processi e strutture, il clima aziendale è decisivo per quanto riguarda la trasformazione della creatività nell’innovazione. Ci sono numerosi studi che dimostrano l’impatto della cultura aziendale sulla creatività e sulla capacità innovativa dei collaboratori. (Leggi ancora)
Gli studi scientifici dimostrano che più i collaboratori possono contribuire in modo responsabile, formativo e creativo, più l’azienda è innovativa e il clima aziendale genera benessere. (Leggi ancora)
"La sera, quando torno a casa dal lavoro, ho la sensazione di aver fatto molto ma ho ancora energia per la mia famiglia e altre attività."
"Ultimamente, invece di sostenerci l’un l’altro ci stiamo rendendo la vita più difficile!”
"Riguardo al mio lavoro, ho la sensazione di contribuire in modo rilevante al successo dell’azienda."
"Ogni tanto vorrei più libertà nello strutturare il mio lavoro."
"Mi posso indentificare con gli obiettivi e la missione dell’azienda."
"Il mio capo mi sprona ogni tanto a fare uno sforzo in più."
"Nel nostro team tante idee sono finite nel nulla e non se ne sente più parlare."
"Recentemente ho compreso quanto siamo bloccati nelle nostre procedure."
"Nella nostra azienda ogni tanto le idee anti-conformiste sono ascoltate e le “vacche sacre” messe in discussione."
Le applicazioni semplici facilitano la risposta alle domande da parte dei partecipanti e offrono indicazioni dirette a comprendere il clima imprenditoriale sugli aspetti seguenti:
indice di attrattività, valori e deviazioni, medie per tutte le domande, le 9 dimensioni del clima imprenditoriale, benessere, matrice del clima innovativo, domande aziendali specifiche..
Dai un'occhiata a CreatiC: anonimo, senza spese e senza impegno!.
Di tanto in tanto i partecipanti rispondono a delle domande sul clima del lavoro, sul loro benessere e su argomenti specifici dell’azienda. Questo si fa semplicemente in un browser sul PC, uno smartphone o un tablet. Il sondaggio è suddiviso in cicli. Alla fine di ogni ciclo i partecipanti ricevono il feedback dei propri risultati, oltre a quelli della loro squadra e i valori medi per l’intera azienda.
Sulla base dei risultati, i collaboratori sono invitati a trarre delle conclusioni, sviluppare idee e contribuire al miglioramento sostenibile della cultura aziendale. Questo può essere ottenuto tramite dialoghi in apposite riunioni, meeting di squadra, workshop e/o tramite la piattaforma dedicata al dialogo che è integrata nello strumento. I manager possono utilizzare i risultati come input per un’ulteriore pianificazione dello sviluppo delle persone e dell’organizzazione.
CreatIC è emerso dal progetto di ricerca orientato alla pratica "Il Barometro della Creatività". Il progetto è stato realizzato dall' Istituto per la Gestione delle Informazioni e della Tecnologia dell'Università della Ruhr di Bochum, dall' ICA- Istituto per la Creatività Applicata e da partner industriali selezionati. Il progetto, finanziato dal Fondo Sociale Europeo, si è svolto tra ottobre 2010 e ottobre 2012.
Nell'ambito del progetto, 399 partecipanti suddivisi in 40 team, provenienti da otto aziende, hanno preso parte al sondaggio continuo dei dipendenti e hanno dato 60.549 risposte individuali.
Come fattori di successo per un sondaggio continuo abbiamo identificato:
Managing Partner IAK Germany
Partner IAK Germany
Lead Developer IAK Germany
Se sei interessato a ricevere maggiori informazioni su Creatic, saremo molto felici di rispondere alla tua mail ovviamente senza alcun impegno!